Vini
15567
page-template-default,page,page-id-15567,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1400,qode-theme-ver-19.0.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

I nostri vini

Bianchi: aromatici, strutturati e mossi. Rossi: d’annata, invecchiati e affinati in botte. Bollicine: metodi classici, metodi martinotti. Vieni a scoprire la nostra cantina.

LE BOLLICINE

AL CALICE

PROSECCO

Glera – Veneto

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 14,00

Vino dal colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage fine e persistente.
Al palato è delicato, minerale ed armonico. Gradevole e fruttato all’olfatto.

GRADO ALCOLICO 11%

IN BOTTIGLIA

BLANCS DE BLANCS BRUT

Chardonnay – Cuvage Alta Langa (Piemonte)

BOTTIGLIA 21,00

Di colore giallo paglierino tenue, ha un perlage fine e una delicatissima spuma che abbraccia armoniosamente il bicchiere. Al naso rivela delicati sentori di crosta di pane, frutta secca tostata. Al palato presenta grande struttura e morbidezza, con un finale persistente ed equilibrato.

GRADO ALCOLICO 12%

PAS DOSE

Pinot nero, Chardonnay e Nebbiolo – Cuvage Alta Langa (Piemonte)

BOTTIGLIA 35,00

Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, molto limpido, ha un perlage finissimo e persistente, che si libera nel calice con dolce lentezza. Al naso si percepisce la classica nota di crosta di pane che contraddistingue i metodi classici, sorprende per la mineralità data dai suoli di origine calcarea. Il bouquet è ricco di fiori bianchi, tiglio, miele d’acacia e note agrumate. Al palato risulta fresco, croccante, corposo e strutturato, con una grande complessità e un grande equilibrio. La bollicina fine si rende molto cremosa in bocca. E’ un vino dalla spiccata personalità e persistenza gustativa.

GRADO ALCOLICO 12%

I BIANCHI

AL CALICE

FIANO PUGLIA

Puglia IGT – Puglia

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 14,00

Il Fiano è un vitigno autoctono, che regala un vino fresco ma al contempo ricco di note che vanno dal floreale alla frutta esotica ed alla pesca bianca, con un ottimo equilibrio tra corpo ed acidità.

GRADO ALCOLICO 12,5%

ROERO ARNEIS

Arneis – Piemonte

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 14,00

Dopo la tipica vinificazione in bianco, Roero Arneis segue un breve periodo di affinamento in bottiglia, che dona una maggiore struttura al vino.Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino scarico. All’olfatto regala un profumo fresco e ampio, ricco di aromi floreali e di mela verde.

GRADO ALCOLICO 12,5%

IN BOTTIGLIA

VIOGNIER

Viognier – Barone Montalto (Sicilia IGT)

BOTTIGLIA – 16,00

Dal colore giallo dorato evidente, al naso complesso ed intenso caratterizzato da aroma di albicocche, pesche gialle, fiori bianchi, spezie e miele. Al palato è replicata la dolce intensità aromatica esotica con un’acidità importante nonché aromatica.

GRADO ALCOLICO 12,5%

DOGHERIA

Pinot Bianco – Podere dei Nespoli (Forlì IGT)

BOTTIGLIA – 17,00

Il nome deriva dal podere Dogheria, nella valle del Bidente, dove sono situati i vigneti da cui si ottiene questo vino. Dal colore giallo paglierino intenso, offre al naso e al palato aromi floreali molto delicati come gelsomino, fiori d’arancio uniti a note minerali tipiche del terreno e delle escursioni termiche del territorio. Netto ed equilibrato, regala un’intensa sapidità e freschezza. Il finale è lungo, elegante e molto piacevole.

GRADO ALCOLICO 12,5%

DA MAGGIO

Chardonnay – Forlì (Emilia Romagna)

BOTTIGLIA – 20,00

Una complessità tutta nuova per un vino dedicato alla tarda primavera, al periodo dell’anno che preannuncia l’estate romagnola.Dal colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, al naso trasmette profumi intensi e fini: miele di acacia, frutta esotica e frutta bianca si integrano a sfumature tostate e di vaniglia.  Al palato è morbido e armonico, con un perfetto equilibrio tra fresche note varietali e il carattere ricco ed elegante dovuto alla maturazione in barriques di legno francese. Il finale è fresco e persistente.

GRADO ALCOLICO 13,5%

RIBOLLA GIALLA

Ribolla Gialla – Attems (Friuli)

BOTTIGLIA – 20,00

La Ribolla Gialla friuliana è una delle varietà tipiche della zona, è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo floreale, etereo, molto delicato. Per la sua freschezza e spiccata acidità, il Ribolla Gialla è un vino adatto anche come aperitivo.

GRADO ALCOLICO 12,5%

TRAMINER AROMATICO

Traminer Aromatico – Bidoli (Friulì)

BOTTIGLIA – 17,00

Vino dal colore giallo paglierino, lascia sentori di petalo di rosa e frutta esotica come i litchi. In bocca risulta molto morbido, con gran volume e persistenza, nel retrogusto rispecchia l’aroma delle rose.

GRADO ALCOLICO 13%

VERMENTINO

Vermentino Massovivo – Toscana

BOTTIGLIA – 20,00

Pietre ciclopiche di colore giallo caratterizzano il territorio della Tenuta Ammiraglia, chiamate, nel loro affiorare massi vivi. Massovivo è il nome di questo Vermentino dal bel colore paglierino, che sorprende per le sue note floreali e di frutta candita, oltre che per la sua mineralità intrigante, tipica del territorio.

GRADO ALCOLICO 13%

I ROSSI

AL CALICE

SANGIOVESE SUPERIORE

Sangiovese – Emilia Romagna

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 15,00

Sangiovese di Romagna Superiore Prugneto Podere del Nespoli ha la tipica espressione del Sangiovese di Romagna. Fruttato, morbido, dal colore rosso rubino brillante unito al profumo intenso di frutta rossa. In bocca, la freschezza si unisce a tannini morbidi e note di viola, ciliegia e prugna, con un retrogusto speziato e persistente.

GRADO ALCOLICO 13,5%

PRIMITIVO

Puglia IGT (Puglia)

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 14,00

Vino dal colore rosso intenso. Al palato è vellutato e caldo con sentori di bacche, frutta e spezie. Connubio di armonia e raffinatezza è ben bilanciato ed elegantemente strutturato.

GRADO ALCOLICO 13,5%

MONTEPULCIANO

Montepulciano – Abruzzo

BICCHIERE 4,00 – BOTTIGLIA 14,00

Questo vino affinato in barriques per 12 mesi, presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei. Ben bilanciato, con sentori di bacche rosse, note speziate, tabacco, cacao e vaniglia. E’ l’ideale accompagnamento a carni grigliate e formaggi stagionati.

GRADO ALCOLICO 13,5%

IN BOTTIGLIA

NOBILE DI MONTEPULCIANO

Sangiovese e vitigni complementari – Toscana

BOTTIGLIA – 26,00

Uve ottenute da parziale appassimento sulla pianta. Macerazione di 12/15 giorni a 26°C con rimontaggi giornalieri. Una volta svinato viene maturato in barriques francesi di primo e secondo passaggio per circa 4 mesi. Vino rosso scuro e intenso. Naso opulento di fichi caramellati e frutta matura, corpo importante, equilibrato sia in rotondità che persistenza.

GRADO ALCOLICO 14%

BARBERA D’ASTI SUPERIORE

Barbera – Ricossa (Monferrato)

BOTTIGLIA – 20,00

Dal Piemonte zona Monferrato. Dopo un anno di affinamento in barrique di Barbera può fregiarsi dell’appellativo “Superiore”. Questo vino, ottenuto dall’attenta cernita delle uve ha un colore rosso intenso con sentori di viola e mirtillo.

GRADO ALCOLICO 14%

CHIANTI PERANO RISERVA

Sangiovese e Merlot – Toscana

BOTTIGLIA – 29,00

Colore rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet è complesso con sentori che ricordano note fruttate, floreali, con un naso leggermente speziato sul finale. Le note fruttate spaziano dalla visciola, al mirtillo, al lampone e alla bacca di Goji.

GRADO ALCOLICO 14%

PASSIVENTO

Nero d’Avola – Barone Montalto (Sicilia)

BOTTIGLIA – 18,00

Uve ottenute da parziale appassimento sulla pianta. Macerazione di 12/15 giorni a 26°C con rimontaggi giornalieri. Una volta svinato viene maturato in barriques francesi di primo e secondo passaggio per circa 4 mesi. Vino rosso scuro e intenso. Naso opulento di fichi caramellati e frutta matura, corpo importante, equilibrato sia in rotondità che persistenza.

GRADO ALCOLICO 13,5%

LUCENTE

Merlot, Sangiovese e Cabernet – Toscana

BOTTIGLIA – 35,00

Il Lucente è un vino rosso toscano morbido, ricco e profumato, affinato per 15 mesi in Barrique. Emana sentori di frutta nera, frutti di bosco in confettura e spezie dolci. Il sorso è rotondo, dotato di corpo e struttura, dalla trama tannica elegante e vellutata.

GRADO ALCOLICO 14,5%

BRUNELLO DI MONTALCINO CASTELGIOCONDO

Sangiovese – Toscana

BOTTIGLIA –  50,00

Bouquet caratterizzato da sentori fruttati specialmente nel suo incipt, con note che ricordano il lampone, il ribes nero ed anche il melograno; belle anche le sensazioni floreali di viola e rosa, estremamente armoniche e fascinose. Con il tempo la sua maturità diventa estremamente interessante, aprendo a note speziate come il pepe bianco, il chiodo di garofano e l’anice ma anche a sensazioni tostate e a note più evolute come quelle di torrefazione e di liquirizia. Al palato la trama tannica è fitta e bella la mineralità percepita. Vino incredibilmente armonico, dal finale lungo e persistente.

GRADO ALCOLICO 14,5%

BAROLO RISERVA

Nebbiolo – Piemonte

BOTTIGLIA – 35,00

Dopo 62 mesi di affinamento, di cui 18 in legno, il Barolo si fregia della menzione “Riserva”.Colore rosso granato. Massima espressione delle potenzialità di affinamento del Nebbiolo presenta un bouquet etereo e complesso. In bocca è di grande impatto con un finale elegante e seducente.

GRADO ALCOLICO 14%

IL NESPOLI

Sangiovese – Romagna

BOTTIGLIA – 21,50

Sangiovese in purezza, con un carattere maturo e strutturato. Dal colore rosso rubino intenso, questo vino di grande complessità combina note tipiche di Sangiovese come ciliegia marasca, mora, prugna con note di liquirizia, caffè tostate dovute alla maturazione in barrique francesi e successivamente in acciaio. Un tocco di vaniglia proviene anche dall’uso sapiente di una piccola parte di legno americano. Morbido e caldo con tannini ben equilibrati, si presta ad un lungo invecchiamento.

GRADO ALCOLICO 14%

AMMASSO

Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Merlot, Cabernet, Souvignon – Sicilia

BOTTIGLIA – 25,00

Le uve più belle vengono raccolte manualmente e disposte a singolo strato in piccole cassette. Le uve vengono disposte per 4 settimane in fruttaia ventilate e a temperatura costante. I naturali processi enzimatici delle uve permettono cos lo sviluppo delle peculiarità aromatiche e gustative. Il vino affina per cerca 8-10 mesi in piccole botti di legno dalla tostatura media.Il vino ottenuto da parziale appassimento delle uve risulta opulento, potente, ma finemente equilibrato. Le note candite si avvolgono a quelle tostate regalando al palato pienezza e sensualità.

GRADO ALCOLICO 14,5%

ROSATI

IN BOTTIGLIA

ALIE

Syrah e Vermentino – Toscana

BOTTIGLIA – 25,00

Delicata e mediterranea fusione fra Syrah e un pizzico di Vermentino, nata nella Tenuta Ammiraglia in Maremma. Nuance di rose, fragoline e fiori bianchi emergono con sensualità e delicatezza da un sottofondo marino e minerale. Al palato è molto sottile, leggero, nitido e pulito.

GRADO ALCOLICO 12%