Dieci birre alla spina, due alla pompa e tre in bottiglia. Una selezione per veri appassionati del luppolo. Non vuoi fartene scappare nemmeno una? Richiedi una degustazione per assaggiarle tutte.
Birra chiara bavarese, pilsner, elegante, attacco mielato, aroma di fiori di luppolo, finale amaricante, colore dorato.
Birra doppio malto con gusto molto forte e deciso, caratterizzata da un notevole equilibrio tra dolce e amaro. Birra a bassa fermentazione con un colore oro intenso.
Il colore è molto scuro, con una schiuma beige. Sapori e profumi sono dominati da un aroma intensamente tostato cui si accostano caffè e cacao. La presenza di una buona luppolatura è nettamente percepibile, e il finale risulta secco e amarognolo.
L’interpretazione americana di un classico inglese. Una birra da colore arancione ramato leggermente opalescente. All’olfatto offre aromi fruttati di pompelmo e pesca. In bocca si sprigionano sapori di luppoli floreali con note di frutta e aghi di pino, seguite da punte di caramello. Il finale è segnato da una piacevole e tipica nota di amaro.
Questa birra artigianale prevede l’aggiunta di fiori di luppolo del Kent dopo la birrificazione. In questo modo passano solo gli aromi e i sapori più fini del luppolo. Colore ambrato, schiuma cremosa e il sentore di luppolo ne fanno una delle birra dal gusto amaro e secco.
Birra appartenente alla famiglia delle Blache. Veste un abito dorato opalescente con una testa di schiuma bianca generosa e persistente. Promana fragranze agrumate, fruttate e speziate. Al palato si presenta poco corposa.
Nuova nata in casa ichnusa, una lager non filtrata,a bassa fermentazione, con leggeri sentori di luppolo e una nota fruttata. leggermente amara con un corpo intenso e rotondo.
Birra nata dalla rivisitazione della Magut (German Pilsner) in stile americano. Nel 2013 a Lambrate sono state impiegato due delle migliori qualità del birrificio: le basse fermentazioni e le luppolature decise ma eleganti. Il risultato è una birra bionda dall’aroma di agrumi e frutta esotica. In bocca richiama note floreali e erbacee.
Birra ad alta fermentazione, ambrata dal grande carattere. Sviluppa al naso sentori di pepe rosa, legno di cedro e pompelmo. L’ingresso in bocca è caramellato, ma prosegue rapidamente verso note resinose ed erbacee, che richiamano la radice di genziana e genepy.
Una birra che nasce da un grano antico del nostro territorio che dona intensità e morbidezza. L’aggiunta della scorza d’arancia la rende incredibilmente fresca. Una birra non filtrata, dorata e dall’aspetto velato. Al naso sono intense le note di cereale e crosta di pane, in bocca è elegante ma decisa. Il malto delicato, il corpo snello e la gasatura sottile si intrecciano per regalarvi una nuova, moderna esperienza di birra italiana.
Una birra semplice e schietta, perfettamente bilanciata e rinfrescante. Il nome è un omaggio a Padova, la croce rossa su scudo bianco riprende il gonfalone cittadino ed è anche il simbolo dei Biancoscudati di Padova, la squadra della città a cui il birrificio è molto legato. Il tradizionale colore biondo e la finissima schiuma bianca sono un invito irresistibile.
Specialitá di birra ad alta fermentazione con una lieve aggiunta di lievito. Il risultato una birra frizzante, dissetante e fruttata. Lasciata naturalmente torbida, proviene direttamente dalle cantine di stagionatura.
Una birra bionda d’Abbazia Belga. In stile Strong Ale viene prodotta con una varietà di luppoli che le donano un sapore dolce e amaro allo stesso tempo, con le note del malto caramellato che la rendono ancora più particolare. È una bionda d’Abbazia molto profumata, corposa con un finale asciutto ma morbido in bocca.
Pils chiara e slanciata, il suo gusto inconfondibile lo deve alle morbide acque delle sorgenti pure e cristalline Fichtelgebirge, al nobile orzo coltivato nelle terre locali, al miglior luppolo aromatico dell’Hallertau raccolto a mano.