Le nostre birre
Dieci birre alla spina, due alla pompa e tre in bottiglia. Una selezione per veri appassionati del luppolo. Non vuoi fartene scappare nemmeno una? Richiedi una degustazione per assaggiarle tutte.
Dieci birre alla spina, due alla pompa e tre in bottiglia. Una selezione per veri appassionati del luppolo. Non vuoi fartene scappare nemmeno una? Richiedi una degustazione per assaggiarle tutte.
ALLA SPINA
La Chimay Dorée è la nuova birra trappista del celebre birrificio, anche se “nuova” non è, visto che questa birra esiste da 150 anni. Birra da tavola dei monaci trappisti, per molto tempo questa birra è rimasta confinata nella cerchia ristretta dei monaci. Questa bionda da élite possiede un color ambrato occhieggiante verso l’arancio, una consistente schiuma bianca e aromi di malto, luppolo, erbe,
caramello, fiori e frutti.
La Chimay Rouge è una magnifica birra ambrata. È una birra trappista prodotta dai monaci cistercensi dell’Abbazia di Scourmont. Una birra ambrata dai riflessi rossi ramati, con una schiuma densa e cremosa. All’olfatto troviamo aromi fruttati, come l’albicocca, che si sviluppano durante la fermentazione. Si possono percepire anche note di malto. In bocca, i sapori secchi di caramello sono controbilanciati da un gradevole amaro finale.
La Chimay Triple è una birra tripla trappista. In Belgio è sicuramente una delle birre triple più conosciute. Prodotta all’Abbazia di Scourmont, è una bionda daò colore dorato con una sottile schiuma nevosa. Al naso produce sorprendenti aromi di uva passa e composta di mele. Tale complessità è dovuta alla finezza di luppolizzazione dei fratelli cistercensi. In bocca risulta ben equilibrata, si destreggia tra le note fruttate di lievito e il buon amaro del luppolo.
GRADO ALCOLICO 8%
Birra chiara bavarese, pilsner, elegante, attacco mielato, aroma di fiori di luppolo, finale amaricante, colore dorato.
Alla secolare tradizione di Mönchshof e all’amore del fare la birra come una volta, dobbiamo la torbida Mönchshof Kellerbier. Con il suo colore ambrato e con il sapore delicato ed equilibrato, è preferita soprattutto dagli amanti delle birre non filtrate. Una specialità Mönchshof particolarmente genuina!
E’ una birra chiara ad alta fermentazione trazione prodotta in double dry hopping. L’abbondante luppolatura USA e Australiana in Dry Hopping sprigiona un meraviglioso profumo di frutta matura, tropicale e di fiori. Versandola si forma un generoso cappello di schiuma e sorseggiandola ritroviamo le sensazioni percepite al naso con una nota finale leggermente amaricante.
Questa birra artigianale prevede l’aggiunta di fiori di luppolo del Kent dopo la birrificazione. In questo modo passano solo gli aromi e i sapori più fini del luppolo. Colore ambrato, schiuma cremosa e il sentore di luppolo ne fanno una delle birra dal gusto amaro e secco.
Il colore è molto scuro, con una schiuma beige. Sapori e profumi sono dominati da un aroma intensamente tostato cui si accostano caffè e cacao. La presenza di una buona luppolatura è nettamente percepibile, e il finale risulta secco e amarognolo.
Birra ad alta fermentazione, ambrata dal grande carattere. Sviluppa la naso sentori di pepe rosa, legno di cedro e pompelmo. L’ingresso in bocca è caramellato ma prosegue rapidamente verso note resinose ed erbacee, che richiamano la radice di genziana e genepy.
IN BOTTIGLIA
Dalla sapiente miscela di orzo e frumento questa weizen vivacissima, dissetante e particolare.
Il vero gusto della Pils tedesca, dal colore dorato e dalla schiuma bianca, compatta e persistente. L’erba fresca, il lievito, il cereale e la frutta gialla ne caratterizzano i profumi. Il gusto è orientato all ‘amaro, un amaro aromatico, fine ed erbaceo.
IN LATTINA
Si tratta di un ipa chiara caratterizzata dalle intense note aromatiche di frutta tropicale e mandarino, dalla limpidezza, dal corpo snello, dal finale amaro marcato e dall’estrema facilità di beva. Risultato ottenuto grazie a luppoli americani le cui caratteristiche vengono sapientemente esaltate dal lievito neutro utilizzato a basse temperature di fermentazione.
Profilo salino dell’acqua per esaltare i sapori dei luppoli, utilizzo di diversi cereali per un corpo morbido, combinazione di differenti tecniche di luppolatura a caldo, fermentazione con lievito inglese e un doppio dry hopping.
Birra chiara a bassa fermentazione, è la rivisitazione dello stile Pilsner di origine tedesca caratterizzo però dall’impiego di luppoli americani sia in in bollitura che in dry hopping. Il risultato è una birra leggera che regala al naso un intenso aroma di frutti esotici e agrumi. In bocca si avvertono delicate note erbacee e floreali, accompagnate da un elegante gusto di malto.
GRADO ALCOLICO 5%
Il naso è dominato da sentori resinosi ed aggrumati e da lievi accenni mielati. Al palato è di grande corrispondenza, con sentori di mandarino e pompelmo in evidenza e caratterizzata da grande beva. Finale moderatamente amaro e asciutto.
GRADO ALCOLICO 4%
Mezzo Fatto è una birra che trae ispirazione dalla tipologia delle Session IPA, meno alcolica della American IPA, in cui la potenza aromatica e amaricante dei luppoli si unisce a un corpo piuttosto esile e ad una grande bevibilità. Nel profilo aromatico si ritrovano note di agrumi, resina e frutta tropicale e in secondo piano tendenze assimilabili a spezie, melone e fiori.
L’interazione tra luppoli e lievito Vermont crea un profilo molto tropicale ed agrumato, sia in bocca che al naso. La bevuta è morbida e succosa con un finale amaricante intenso.
India Pale Ale dal colore ambrato chiaro. Al naso le esuberanti note di frutta tropicale, uva fragola e agrumi. Il corpo medio e un leggero sentore caramellato bilanciano un amaro importante tipico dello stile.
GRADO ALCOLICO 6%